• Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Crediti
  • Glossario

Convitto Nazionale Statale "Ruggero Bonghi" – Lucera

Con annesso ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.S. PROF.LE sezioni I.P.S.S.A.R. e I.P.I. ARTIGIANATO
Via IV Novembre, 38 - 71036 Lucera (Foggia) • Telefono: 0881520062 Fax: 0881520109
  • Home
  • Docenti
  • Educatori
  • Studenti
  • Famiglie
  • Personale ATA
  • Circolari Personale Interno
  • Log in
  • La Scuola

    • Storia dell'Istituto
    • Rettore - Dirigente scolastico
    • DSGA
    • Organigramma
    • Funzionigramma
    • Codice Disciplinare
    • Direttiva sicurezza scuola
    • L'Istituto
    • Segreteria
    • Risorse professionali
    • Le scuole annesse
    • Calendario attività educative
    • I nostri laboratori
    • Polizze Assicurative
    • Informativa sulla Privacy
  • Didattica

    • POF Triennale
    • Patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglia
    • Programmi di studio IPSSAR/IPIA A.S. 2018/2019
    • Calendario scolastico
    • Piano delle attività
    • Coordinatori dei C.d.C.
    • Disposizioni relative a giustificazione assenze e permessi alunni
    • Orario Classi
    • Orario Docenti
    • Orario di ricevimento Docenti
    • Orario di apertura segreteria
    • Libri di testo
    • ECDL European Computer Driving Licence
    • Inclusione
    • Sostegno
    • Esami di Stato
    • Esami di Qualifica
    • Modulistica
    • Elenco siti tematici
  • Il Convitto

    • Consiglio di amministrazione
    • Calendario scolastico
    • Calendario attività educative
    • Modulistica
    • Orario Personale Educativo

  • home_school_slide_1_bg
    Cucina
    Nell’articolazione “Enogastronomia”,
    il Diplomato è in grado di intervenire nella
    valorizzazione, produzione, trasformazione,
    conservazione e presentazione dei prodotti
    enogastronomici; operare nel sistema produttivo
    promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali,
    e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
  • home_school_slide_1_bg
    Sala Bar
    Nell’articolazione “Servizi di sala e di vendita”,
    il diplomato è in grado di svolgere attività operative
    e gestionali in relazione all’amministrazione,
    produzione, organizzazione, erogazione e vendita
    di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare
    lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare
    la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati
    e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
  • home_school_slide_1_bg
    Accoglienza Turistica
    Nell’articolazione “Accoglienza turistica”,
    il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti
    delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi
    in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze
    della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza
    turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione
    di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.
  • home_school_slide_1_bg
    Pasticceria
    L’ opzione “Prodotti dolciari artigianali
    e industriali” afferisce all’articolazione “Enogastronomia”.
    Nell’ opzione “Prodotti dolciari artigianali e industriali”
    il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione,
    produzione, trasformazione, conservazione
    e presentazione dei prodotti enogastronomici
    dolciari e da forno; ha competenze specifiche sugli impianti,
    sui processi industriali di produzione, e sul controllo
    di qualità del prodotto alimentare.
  • home_school_slide_1_bg
    Moda
    Nell’articolazione tessile sartoriale
    (moda e abbigliamento), il diplomato sviluppa
    ed approfondisce aspetti relativi all’ideazione
    e progettazione di manufatti
    sartoriali ed ha competenze che permettono
    di padroneggiare tecniche di lavorazione
    e adeguati strumenti gestionali
    nella elaborazione, diffusione e commercializzazione
    di manufatti del settore sartoriale
    abbigliamento e moda.
  • home_school_slide_1_bg
    Elettronica
    Nell’articolazione Elettronica, il diplomato
    ha competenze tecniche nel campo dell’elettronica
    di consumo, industriale e delle telecomunicazioni
    che gli garantiscono la necessaria autonomia
    per svolgere compiti, di installazione, collaudo
    e manutenzione, controllo e diagnosi,
    eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti
    di natura elettrico-elettronica.
  • home_school_slide_1_bg
    Meccanica
    Nell’articolazione Meccanica, il diplomato
    ha competenze tecniche nel campo
    delle produzioni delle industrie automobilistiche
    e metal meccaniche, che gli garantiscono
    la necessaria autonomia per svolgere compiti,
    di controllo, diagnosi, manutenzione
    e riparazioni veicoli a motori,
    collaudo sistemi impianti meccanici
    ed elettromeccanici.


  • Ultime novità

    • Iscrizioni alla classe 1^ della Scuola Secondaria di 2° Grado A.S. 2020-21 – Orientamento OPEN DAY

      Iscrizioni alla classe 1^ della Scuola Secondaria di 2° Grado A.S. 2020-21 – Orientamento OPEN DAY

      15/11/2019
    • Corsi di recupero insufficienza alunni cl. 1^ a.s. 2018-19

      Corsi di recupero insufficienza alunni cl. 1^ a.s. 2018-19

      08/12/2019
    • ESAMI DI STATO A.S. 2018/19: Sollecito presentazione domande e ricevute versamenti (o dichiarazioni di esonero)

      ESAMI DI STATO A.S. 2018/19: Sollecito presentazione domande e ricevute versamenti (o dichiarazioni di esonero)

      07/12/2019
    • Assemblea sindacale in orario di servizio del 5 dicembre 2019

      Assemblea sindacale in orario di servizio del 5 dicembre 2019

      04/12/2019
    • ESAME DI STATO conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado A.S. 2019/20 – Modifiche al quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della 1^ prova scritta (D.M. 21/11/2019, prot. n. 1095)

      ESAME DI STATO conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado A.S. 2019/20 – Modifiche al quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della 1^ prova scritta (D.M. 21/11/2019, prot. n. 1095)

      29/11/2019
    • ESAME DI STATO conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado A.S. 2019/20 – Indicazioni

      ESAME DI STATO conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado A.S. 2019/20 – Indicazioni

      29/11/2019
    • Sciopero del 29 novembre 2019

      Sciopero del 29 novembre 2019

      28/11/2019
    • Variazione orario attività semiconvittuali – colloqui con le famiglie

      Variazione orario attività semiconvittuali – colloqui con le famiglie

      28/11/2019
    • Colloqui individuali con le famiglie IPSSAR/IPIA

      Colloqui individuali con le famiglie IPSSAR/IPIA

      28/11/2019
    • Tasse scolastiche classi 5^ a.s. 2019/20 – SOLLECITO

      Tasse scolastiche classi 5^ a.s. 2019/20 – SOLLECITO

      21/11/2019
    • Tasse scolastiche classi 4^ a.s. 2019/20 – SOLLECITO

      Tasse scolastiche classi 4^ a.s. 2019/20 – SOLLECITO

      21/11/2019
    • Il Convitto Bonghi di Lucera vola a Bruxelles ed entra nel Parlamento Europeo

      Il Convitto Bonghi di Lucera vola a Bruxelles ed entra nel Parlamento Europeo

      13/11/2019
  • Progetti ed Eventi

    • LIONS CLUB DI LUCERA E CULTURA SANITARIA A SCUOLA – Progetto Sofia

      LIONS CLUB DI LUCERA E CULTURA SANITARIA A SCUOLA – Progetto Sofia

      28/11/2019
    • STOP alla violenza!

      STOP alla violenza!

      26/11/2019
    • I giorni di Bruxelles

      I giorni di Bruxelles

      26/11/2019
    • Progetto CYBERBULLISMO

      Progetto CYBERBULLISMO

      18/11/2019
    • “Viva Sofia! – Due mani per la Vita”

      “Viva Sofia! – Due mani per la Vita”

      16/11/2019
    • Progetto di scambio culturale “Transalp”

      Progetto di scambio culturale “Transalp”

      14/11/2019
    • Approccio al mondo del lavoro

      Approccio al mondo del lavoro

      14/11/2019
    • Mattinate FAI

      Mattinate FAI

      14/11/2019
  • Categorie

  • Cerca tra le News

  • Archivio – News

  • Amministrazione


  • ScuolaNEXT

  • Albo Sindacale Online


  • Graduatorie di Istituto

  • Messa a Disposizione

  • Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

  • Formazione Docenti – Ambito Territoriale 14

  • Formazione Neoassunti – Ambito Territoriale 14

  • Scuola Digitale

  • Portale E-Learning

  • Video:

  • BONUS DOCENTI

  • Un click per la scuola







  • Curricula Studenti

  • PON 2014/2020

  • FESR


  • Archivi




Convitto Nazionale Statale "Ruggero Bonghi" – Lucera
Via IV Novembre, 38 - 71036 Lucera (Foggia)
Telefono: 0881520062 Fax: 0881520109
fgvc01000c@istruzione.it
fgvc01000c@pec.istruzione.it
C.Fisc.: 82000200715

  • Note Legali
  • Elenco siti tematici
  • URP
  • Amministrazione Trasparente
  • Informativa sulla privacy
Credits

Sito realizzato su modello della comunità di pratica

Versione 2015.1.6.6
Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS