-
Cucina
Nell’articolazione “Enogastronomia”,
il Diplomato è in grado di intervenire nella
valorizzazione, produzione, trasformazione,
conservazione e presentazione dei prodotti
enogastronomici; operare nel sistema produttivo
promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali,
e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
-
Sala Bar
Nell’articolazione “Servizi di sala e di vendita”,
il diplomato è in grado di svolgere attività operative
e gestionali in relazione all’amministrazione,
produzione, organizzazione, erogazione e vendita
di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare
lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare
la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati
e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
-
Accoglienza Turistica
Nell’articolazione “Accoglienza turistica”,
il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti
delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi
in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze
della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza
turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione
di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.
-
Pasticceria
L’ opzione “Prodotti dolciari artigianali
e industriali” afferisce all’articolazione “Enogastronomia”.
Nell’ opzione “Prodotti dolciari artigianali e industriali”
il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione,
produzione, trasformazione, conservazione
e presentazione dei prodotti enogastronomici
dolciari e da forno; ha competenze specifiche sugli impianti,
sui processi industriali di produzione, e sul controllo
di qualità del prodotto alimentare.
-
Moda
Nell’articolazione tessile sartoriale
(moda e abbigliamento), il diplomato sviluppa
ed approfondisce aspetti relativi all’ideazione
e progettazione di manufatti
sartoriali ed ha competenze che permettono
di padroneggiare tecniche di lavorazione
e adeguati strumenti gestionali
nella elaborazione, diffusione e commercializzazione
di manufatti del settore sartoriale
abbigliamento e moda.
-
Elettronica
Nell’articolazione Elettronica, il diplomato
ha competenze tecniche nel campo dell’elettronica
di consumo, industriale e delle telecomunicazioni
che gli garantiscono la necessaria autonomia
per svolgere compiti, di installazione, collaudo
e manutenzione, controllo e diagnosi,
eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti
di natura elettrico-elettronica.
-
Meccanica
Nell’articolazione Meccanica, il diplomato
ha competenze tecniche nel campo
delle produzioni delle industrie automobilistiche
e metal meccaniche, che gli garantiscono
la necessaria autonomia per svolgere compiti,
di controllo, diagnosi, manutenzione
e riparazioni veicoli a motori,
collaudo sistemi impianti meccanici
ed elettromeccanici.